5 ottobre 2015
Il Consorzio Obbligatorio di Bacino Unico del V.C.O., ente di diritto pubblico, svolge per i Comuni associati attività e servizi finalizzati alla pianificazione dei servizi di raccolta rifiuti e governo degli impianti d'ambito in ossequio alla vigente Legge regionale n°24/2002.
L'ente consortile, costituitosi nell'aprile 2010 per unificazione dei due preesistenti Consorzi di Bacino e della Associazione d'Ambito, riunisce quindi tutti i settantasette Comuni della Provincia del Verbano Cusio Ossola e rappresenta il primo riferimento per le Amministrazioni comunali consorziate per quanto attiene la gestione dei servizi di raccolta rifiuti.
Al Consorzio Obbligatorio di Bacino Unico del V.C.O. spettano infatti le competenze di governo e coordinamento, in forma associata, dei servizi di igiene urbana assicurando la realizzazione e gestione delle attività di spazzamento stradale, dei conferimenti separati, dei servizi di raccolta differenziata e di raccolta del rifiuto indifferenziato, della realizzazione delle strutture di servizio della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, del conferimento agli impianti tecnologici ed alle discariche, nonché la rimozione dei rifiuti, anche subentrando nei rapporti già in atto tra i Comuni consorziati ed i terzi; al Consorzio è inoltre attribuito l'esercizio dei poteri di vigilanza nei confronti dei soggetti gestori dei servizi.
I Comuni consorziati assicurano la gestione dell'intero ciclo dei rifiuti urbani attraverso il Consorzio che, a
L'ente consortile, costituitosi nell'aprile 2010 per unificazione dei due preesistenti Consorzi di Bacino e della Associazione d'Ambito, riunisce quindi tutti i settantasette Comuni della Provincia del Verbano Cusio Ossola e rappresenta il primo riferimento per le Amministrazioni comunali consorziate per quanto attiene la gestione dei servizi di raccolta rifiuti.
Al Consorzio Obbligatorio di Bacino Unico del V.C.O. spettano infatti le competenze di governo e coordinamento, in forma associata, dei servizi di igiene urbana assicurando la realizzazione e gestione delle attività di spazzamento stradale, dei conferimenti separati, dei servizi di raccolta differenziata e di raccolta del rifiuto indifferenziato, della realizzazione delle strutture di servizio della raccolta differenziata dei rifiuti urbani, del conferimento agli impianti tecnologici ed alle discariche, nonché la rimozione dei rifiuti, anche subentrando nei rapporti già in atto tra i Comuni consorziati ed i terzi; al Consorzio è inoltre attribuito l'esercizio dei poteri di vigilanza nei confronti dei soggetti gestori dei servizi.
I Comuni consorziati assicurano la gestione dell'intero ciclo dei rifiuti urbani attraverso il Consorzio che, a
Allegati
- Adesico A3[.pdf 1,21 Mb - 05/10/2015]
- manifesto[.pdf 9 Mb - 05/10/2015]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||
Responsabile | Segretario Comunale Pierpaolo Nicolosi | ||||||||
Referente | ILARIA RUGGERI | ||||||||
Personale |
ILARIA RUGGERI - Istruttore amministrativo - Servizi Demografici- Elettorale |
||||||||
Indirizzo | Frazione San Lorenzo n.1 | ||||||||
Telefono |
0324 234116 |
||||||||
Fax |
0324.234119 |
||||||||
anagrafe@comune.bognanco.vb.it |
|||||||||
PEC |
comune.bognanco@pecentilocali.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|